Ultima modifica: 6 febbraio 2016

Patto Infermiere/Cittadino

Io infermiere mi impegno nei tuoi confronti a:

  1. PRESENTARTI al nostro primo incontro, spiegarti chi sono e cosa posso fare per te
  2. SAPERE chi sei, riconoscerti, chiamarti per nome e cognome
  3. FARMI CONOSCERE attraverso la divisa e il cartellino di riconoscimento
  4. DARTI RISPOSTE chiare e comprensibili o indirizzarti alle persone e agli organi competenti
  5. FORNIRTI INFORMAZIONI utili a rendere più agevole il tuo contatto con l’insieme dei servizi sanitari
  6. GARANTIRTI le migliori condizioni igieniche e ambientali
  7. FAVORIRTI nel mantenere le tue relazioni sociali e familiari
  8. RISPETTARE il tuo tempo e le tue abitudini
  9. AIUTARTI ad affrontare in modo equilibrato e dignitoso la tua giornata supportandoti nei gesti quotidiani di mangiare, lavarsi, muoversi, dormire, quando non sei in grado di farlo da solo
  10. INDIVIDUARE i tuoi bisogni di assistenza, condividerli con te, proporti le possibili soluzioni, operare insieme per risolvere i problemi
  11. INSEGNARTI quali sono i comportamenti più adeguati per ottimizzare il tuo stato di salute nel rispetto delle tue scelte e stile di vita
  12. GARANTIRTI competenza, abilità e umanità nello svolgimento delle tue prestazioni assistenziali
  13. RISPETTARE la tua dignità le tue insicurezze e garantirti la riservatezza
  14. ASCOLTARTI con attenzione e disponibilità quando hai bisogno
  15. STARTI VICINO quando soffri, quando hai paura, quando la medicina e la tecnica non bastano
  16. PROMUOVERE e partecipare ad iniziative atte a migliorare le risposte assistenziali infermieristiche all’interno dell’organizzazione
  17. SEGNALARE agli organi e figure competenti le situazioni che ti possono causare danni e disagi

Allegati

Patto Infermiere-Cittadino
Titolo: Patto Infermiere-Cittadino (0 click)
Dimensione: 903 kB