Leggi l’articolo Fonte: Quotidiano di Puglia – 30 Luglio 2019
Gentile Direttore, la Commissione europea a seguito delle numerose lettere di denuncia inviate dai precari pubblici italiani, soprattutto pugliesi, e l’audizione al Parlamento europeo in Commissione per le petizioni del 22 marzo 2017, dove ho avuto l’onore e il pregio di intervenire in udienza pubblica, ha inviato oggi all’Italia una lettera di costituzione in mora »
È la competenza che qualifica la relazione con l’assistito e il contributo del professionista all’interno del sistema sanitario», sottolinea la presidente della Federazione degli Ordini delle professioni infermieristiche. «Quello che deve essere offerto adesso al cittadino nel nostro sistema salute è un percorso di presa in carico articolato, composito e che tiene conto dell’apporto e »
Gentili colleghi, la FNOPI dal 2013 ha aderito al progetto Fare di più non significa fare meglio, promosso da Slow Medicine. Nel progetto sono state coinvolte le società tecnico-scientifiche che hanno risposto all’invito di partecipazione: AIOSS, AIUC, AIURO, ANIMO, ANIPIO, ANIARTI, AICO, oltre a quelle dell’area pediatrica. Si è cosi costituito un gruppo di lavoro »
09/05/2019 – Il saluto della presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche in occasione della Giornata internazionale dell’Infermiere 2019 [Leggi ancora…]
04/05/2018 – Il 5 maggio è stato designato dall’Oms come Giornata mondiale sul lavaggio delle mani e sia il ministero della Salute che l’Oms hanno prodotto guide semplici e utili per il lavaggio delle mani e una guida pratica su questo argomento è stata pubblicata anche dalla Federazione degli infermieri sul sito “Infermieri per la »
19/04/2019 – Attraverso una prima ricognizione sul web (terminata il 19 aprile), le realtà regionali che sembrerebbero aver dato notizia del recepimento del Piano Nazionale (entro il 22 aprile) sono solo una parte: Puglia, Marche, Emilia Romagna, Valle D’Aosta. La Basilicata ha scelto per il momento la strada di accordi interaziendali. Il Veneto e la »
13/04/2019 – Dopo dieci anni dalla versione del 2009, il Codice si rinnova integrato con tutto ciò che riguarda leggi, regolamenti, situazioni che si sono succedute negli anni e, soprattutto, nuove responsabilità nel passaggio da Collegi a Ordini, ora enti sussidiari dello Stato con la modifica di ruoli, responsabilità e capacità di intervento. Il Codice »
19/03/2019 – Il Sottosegretario al ministero della Salute Armando Bartolazzi ha incontrato Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche, e il portavoce della Federazione, Tonino Aceti [Leggi ancora…]